Vai al contenuto

Navigazione principale

Logo UNAAT
  • Home
  • Chi siamo
  • Organigramma e statuto
  • News
  • Eventi
  • Apri una Sede
  • Contatti

Ambiente, Primo piano

Il bambù gigante alleato dell’ambiente

Con oltre 30 milioni di ettari sparsi in tutto il mond, il bambù si sta rivelando una preziosa risorsa naturale, sia in termini economici che in termini ambientali e di produzione di […]

Leggi di più… from Il bambù gigante alleato dell’ambiente

Ambiente, Primo piano

Ambiente, nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Il 2023 si era aperto con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale […]

Leggi di più… from Ambiente, nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Ambiente, Primo piano

Allarme, il consumo di suolo aumenta il rischio idrogeologico in Italia

Il Rapporto Anbi mette in luce l’importanza delle aree interne Il tema dell’eccessivo consumo di suolo torna a catturare l’attenzione dei media, ribadendo l’urgenza di provvedimenti contro l’abbandono dei territori […]

Leggi di più… from Allarme, il consumo di suolo aumenta il rischio idrogeologico in Italia

Analisi, Primo piano

Agriturismo, 2025 da incorniciare

Startupmagazine.it ospita un report molto confortante per tutto il settore ospitalità La stagione estiva si sta concludendo ed è già tempo di bilanci, per analizzare la qualità dei risultati e […]

Leggi di più… from Agriturismo, 2025 da incorniciare

Ambiente, Appuntamenti

Settimana della mobilità sostenibile, UCI ed UNAAT a Campobasso

Appuntamento per domenica 21 a Villa Musenga Torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Ha lo scopo di […]

Leggi di più… from Settimana della mobilità sostenibile, UCI ed UNAAT a Campobasso

Ambiente, Analisi, Primo piano

Alberi, in città il 5% in più può prevenire 5mila morti premature all’anno

È quanto emerge da uno studio internazionale con ENEA L’aumento del 5% della superficie alberata nelle città porterebbe ad una riduzione degli inquinanti atmosferici tale da evitare 5mila morti premature all’anno. Emerge da uno […]

Leggi di più… from Alberi, in città il 5% in più può prevenire 5mila morti premature all’anno

Ambiente, Primo piano, Scienza

Declassamento del lupo, le associazioni scrivono all’UE: “ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

LNDC Animal Protection e Green Impact, insieme ad altre 75 organizzazioni europee, lanciano un appello urgente scrivendo ai governi dei 27 Stati membri A pochi giorni dalla pubblicazione ufficiale del […]

Leggi di più… from Declassamento del lupo, le associazioni scrivono all’UE: “ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Analisi, Primo piano

Cresce la popolazione di montagna

Il Rapporto Uncem mette in evidenza le cifre e la loro composizione Qualcosa, nel panoramena demografico italiano, sta lentamente cambiando. Parliamo della distribuzione della popolazione residente. Il Rapporto Montagne Italia […]

Leggi di più… from Cresce la popolazione di montagna

Primo piano, Turismo

Oscar del cicloturismo 2025, le vie pedalabili più belle d’Italia

Premiata la Liguria per la ciclovia della Riviera dei Fiori, sul podio la Basilicata con la “Meridiana” e la Puglia per la “Ciclonica” Le tre ciclovie sono state selezionate su […]

Leggi di più… from Oscar del cicloturismo 2025, le vie pedalabili più belle d’Italia

Ambiente, Primo piano

In arrivo la Giornata Mondiale delle Api

Si celebra il 20 maggio ed è un’occasione per ricordare la loro importanza Un terzo del cibo che giugne sulle nostre tavole (mele, fragole, pomodori, solo per citarne alcuni) dipende […]

Leggi di più… from In arrivo la Giornata Mondiale delle Api

Senza categoria

E’ nato il Parco Nazionale del Matese

Al via la 25esima area protetta italiana, ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise Nuova area protetta in Italia; dopo anni di attese e dibattiti, il Parco nazionale del Matese è finalmente […]

Leggi di più… from E’ nato il Parco Nazionale del Matese

Primo piano, Turismo

Cicloturismo, punto di incontro internazionale per il turismo in bicicletta

Il cicloturismo rappresenta oggi il 10% del totale del turismo in Italia secondo il Rapporto Isnart e Legambiente 2025 Conclusa la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo 2025, che ha trasformato Piazza […]

Leggi di più… from Cicloturismo, punto di incontro internazionale per il turismo in bicicletta

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • »

Ultimi eventi

Quando il tempo si fa gusto 2024

Basilicata, il successo del Parco della Grancìa

Quando il tempo si fa gusto

Unaat Nazionale

Network

Logo Patronato ENAC
Logo CAF UCI
Logo Istituto Cartesio
Logo UCI
Logo ANAPIA Nazionale
Logo ANCICA
Logo UNAP

Unione Nazionale Ambiente Agri Turismo (UNAAT)

VIA IN LUCINA 10 - 00186 ROMA
P.IVA 97233800586

Privacy & Cookie policy

Made by Matacotti Design

Link Utili

  • UCI
  • Caf UCI
  • Patronato Enac
  • Unap
  • Anapia

Social

  • YouTube
  • Facebook
  • X