Vai al contenuto

Navigazione principale

Logo UNAAT
  • Home
  • Chi siamo
  • Organigramma e statuto
  • News
  • Eventi
  • Apri una Sede
  • Contatti

Ambiente, Primo piano

Il bambù gigante alleato dell’ambiente

Con oltre 30 milioni di ettari sparsi in tutto il mond, il bambù si sta rivelando una preziosa risorsa naturale, sia in termini economici che in termini ambientali e di produzione di […]

Leggi di più… from Il bambù gigante alleato dell’ambiente

Ambiente, Primo piano

Ambiente, nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Il 2023 si era aperto con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale […]

Leggi di più… from Ambiente, nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Analisi, Primo piano

Cresce la popolazione di montagna

Il Rapporto Uncem mette in evidenza le cifre e la loro composizione Qualcosa, nel panoramena demografico italiano, sta lentamente cambiando. Parliamo della distribuzione della popolazione residente. Il Rapporto Montagne Italia […]

Leggi di più… from Cresce la popolazione di montagna

Primo piano, Turismo

Oscar del cicloturismo 2025, le vie pedalabili più belle d’Italia

Premiata la Liguria per la ciclovia della Riviera dei Fiori, sul podio la Basilicata con la “Meridiana” e la Puglia per la “Ciclonica” Le tre ciclovie sono state selezionate su […]

Leggi di più… from Oscar del cicloturismo 2025, le vie pedalabili più belle d’Italia

Ambiente, Primo piano

In arrivo la Giornata Mondiale delle Api

Si celebra il 20 maggio ed è un’occasione per ricordare la loro importanza Un terzo del cibo che giugne sulle nostre tavole (mele, fragole, pomodori, solo per citarne alcuni) dipende […]

Leggi di più… from In arrivo la Giornata Mondiale delle Api

Senza categoria

E’ nato il Parco Nazionale del Matese

Al via la 25esima area protetta italiana, ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise Nuova area protetta in Italia; dopo anni di attese e dibattiti, il Parco nazionale del Matese è finalmente […]

Leggi di più… from E’ nato il Parco Nazionale del Matese

Primo piano, Turismo

Cicloturismo, punto di incontro internazionale per il turismo in bicicletta

Il cicloturismo rappresenta oggi il 10% del totale del turismo in Italia secondo il Rapporto Isnart e Legambiente 2025 Conclusa la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo 2025, che ha trasformato Piazza […]

Leggi di più… from Cicloturismo, punto di incontro internazionale per il turismo in bicicletta

Appuntamenti

UCI e UNAAT insieme nella Giornata Nazionale delle Persone con Lesione Midollare

«Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali»: oggi collegamento con Palazzo Chigi e manifestazione nell’Autodromo di Imola dove sarà presente il Presidente di Unaat, Nicola Manfredelli. Si celebra oggi la […]

Leggi di più… from UCI e UNAAT insieme nella Giornata Nazionale delle Persone con Lesione Midollare

Ambiente, Turismo

Italia, avvio ufficiale della Rete Nazionale dei Boschi Vetusti

Che cosa significa e perchè è importante In occasione della Giornata internazionale delle foreste del 21 marzo, la Direzione generale dell’economia montana e delle foreste del MASAF, in collaborazione con […]

Leggi di più… from Italia, avvio ufficiale della Rete Nazionale dei Boschi Vetusti

Ambiente, Primo piano, Turismo

Sempre meno neve, ripensare il turismo montano

In Italia ben 265 impianti in disuso perché non nevica più, rimangono scheletri e mostri di cemento Nel nostro Paese c’è sempre meno neve, e sempre più impianti sciistici abbandonati. Pesante […]

Leggi di più… from Sempre meno neve, ripensare il turismo montano

Ambiente, Appuntamenti, Primo piano

La giornata internazionale delle foreste, il modello Parma

KilometroVerdeParma, un’esperienza civica che fa scuola Le foreste sono al centro dell’attenzione mediatica per la Giornata Internazionale delle Foreste, che si celebra il 21 marzo 2025. Queste aree verdi forniscono cibo, […]

Leggi di più… from La giornata internazionale delle foreste, il modello Parma

Ambiente

Lupi avvelenati in Trentino, gestione ambientale sotto accusa

A livello europeo si riapre il dibattito sul declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a semplicemente “protetta” Quattro lupi morti per avvelenamento nei pressi di Levico Terme, una volpe nei boschi […]

Leggi di più… from Lupi avvelenati in Trentino, gestione ambientale sotto accusa

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »

Ultimi eventi

Quando il tempo si fa gusto 2024

Basilicata, il successo del Parco della Grancìa

Quando il tempo si fa gusto

Unaat Nazionale

Network

Logo Patronato ENAC
Logo CAF UCI
Logo Istituto Cartesio
Logo UCI
Logo ANAPIA Nazionale
Logo ANCICA
Logo UNAP

Unione Nazionale Ambiente Agri Turismo (UNAAT)

VIA IN LUCINA 10 - 00186 ROMA
P.IVA 97233800586

Privacy & Cookie policy

Made by Matacotti Design

Link Utili

  • UCI
  • Caf UCI
  • Patronato Enac
  • Unap
  • Anapia

Social

  • YouTube
  • Facebook
  • X